9 idee per tralicci per cetrioli: raccolta facile e massimo potenziale dal tuo giardino 

Coltivare i cetrioli sui tralicci migliora significativamente il raccolto aumentando la circolazione dell’aria, riducendo le malattie e risparmiando spazio nel giardino.
Il classico telaio ad A con legno è un’opzione semplice: crea due telai ad A con pali di legno, collegandoli con una trave orizzontale e allungando le corde per far arrampicare le viti.
Un arco in tubi in PVC è leggero e portatile: costruisci archi con tubi e connettori, disponili lungo il letto e copri con rete da giardino per sostenere le viti.
Un traliccio di teepee con paletti di bambù offre un aspetto naturale: disponi i paletti in cerchio e legali insieme in alto, avvolgendoli con una corda per sostenere la crescita.

Un traliccio riutilizzato da un pallet è ecologico ed economico: posiziona il pallet in posizione verticale e, facoltativamente, fissa il tessuto paesaggistico sul retro, consentendo alle viti di arrampicarsi attraverso il danno.
Un cilindro di rete metallica garantisce un sostegno compatto: arrotolare la rete, fissarla al terreno con dei picchetti e posizionarla sopra le piante.
L’incordatura orizzontale è un modo efficace per massimizzare lo spazio: installa i pali alle estremità della fila di cetrioli e allunga le corde a diverse altezze.
Utilizzare una recinzione esistente come traliccio, legando insieme le viti con corde o clip: un approccio semplice che consente di risparmiare spazio e risorse.
Il traliccio dell’obelisco o torre da giardino non solo sostiene le piante, ma abbellisce anche lo spazio: pianta attorno alla base e guida le viti ad arrampicarsi.
Trasformare un tratto di recinzione a catena in un traliccio di cetrioli fissando le viti con delle fascette: una soluzione pratica utilizzando le strutture esistenti.
Ognuna di queste idee unisce funzionalità ed estetica, adatte a giardini di varie dimensioni. Prova diverse soluzioni di tralicci e raccogli in abbondanza i frutti dei tuoi sforzi!