Come coltivare splendide iris in primavera 

La primavera è essenziale per la coltivazione dell’iris, poiché segna la fine della dormienza invernale e l’inizio del ciclo di crescita.
Per una mostra floreale, è fondamentale fornire cure adeguate durante questa stagione, che influenza direttamente la salute e la fioritura delle piante.
La manutenzione primaverile previene problemi come il sovraffollamento, le carenze nutrizionali e le infestazioni di parassiti.
Inizia preparando l’intera area del giardino: rimuovi i detriti, controlla la qualità del terreno e apporta le modifiche necessarie al layout.

Gli iris prosperano in un terreno fertile e ben drenato. Testa il pH del terreno, che dovrebbe essere compreso tra 6,0 e 7,0, e arricchiscilo con materia organica.
Per prevenire il marciume radicale, pianta gli iris in aiuole rialzate o sui pendii e migliora il drenaggio dei terreni argillosi.
All’inizio della primavera potare: eliminare le foglie morte, tagliando a 15 cm sopra il rizoma per permettere alla luce di entrare.
Dividi i cespi ogni tre-cinque anni per garantire uno spazio adeguato, ripiantando i rizomi sani abbastanza distanti tra loro.
Applicare un fertilizzante bilanciato in primavera, evitando l’eccesso di azoto, e annaffiare bene.
Innaffia profondamente una volta alla settimana, assicurandoti che il terreno sia umido ma non fradicio.
Utilizzare il pacciame per mantenere l’umidità e regolare la temperatura del terreno, evitando di coprire i rizomi.
Eseguire ispezioni regolari per rilevare eventuali parassiti come farfalle dell’iride e afidi e trattare tempestivamente.
Le varietà di iris alte potrebbero aver bisogno di supporto per evitare che i loro steli cadano sotto il vento e la pioggia.
Gli iris necessitano di almeno sei ore di luce solare diretta al giorno; assicurati che non siano in ombra eccessiva.
Piantare gli iris insieme ad altre piante perenni, come i gigli e la lavanda, migliora la salute e la bellezza generale del giardino.
Evita errori comuni come l’irrigazione eccessiva, la semina troppo profonda e la mancata divisione dei ciuffi.
Seguendo questi 12 passaggi, farai in modo che i tuoi iris fioriscano brillantemente, creando uno spettacolo bellissimo nel tuo giardino.