Torta di Mele Leggerissima

La torta di mele leggerissima è un dolce soffice, profumato e irresistibile, perfetto per chi desidera un dessert goloso ma senza sensi di colpa. Con un impasto leggero, pochi grassi e tanta frutta, questa torta è ideale per la colazione, la merenda o come fine pasto delicato.

Il profumo delle mele appena sfornate richiama subito i ricordi dell’infanzia e delle torte fatte in casa con amore. Facile da preparare, si realizza con ingredienti semplici e genuini, senza burro e con poco zucchero, ma con tutto il sapore delle mele fresche.

Scopri la ricetta passo dopo passo e tutti i segreti per ottenere una torta soffice, fragrante e leggera come una nuvola! 🍏✨

Ingredienti (per uno stampo da 22-24 cm)

🍏 3 mele – Preferibilmente Golden, Fuji o Renette, dolci e succose.
🥚 2 uova – A temperatura ambiente per un impasto più soffice.
🍚 80 g di zucchero di canna – Per un dolce naturale e leggero.
🥛 100 ml di latte – Può essere sostituito con latte vegetale per una versione senza lattosio.
🌾 180 g di farina 00 – Setacciata per un impasto più soffice e omogeneo.
🌼 1 bustina di lievito per dolci (16 g) – Per una perfetta lievitazione.
🫒 40 ml di olio di semi – Sostituibile con yogurt per una versione ancora più leggera.
🍋 Scorza grattugiata di 1 limone – Per un aroma fresco e delicato.
🧂 1 pizzico di sale – Esalta il sapore della torta.
🍦 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo) – Per un profumo più avvolgente.
🍚 Zucchero a velo q.b. – Per una spolverata finale decorativa.

💡 Consiglio: Per un tocco extra di dolcezza naturale, puoi sostituire lo zucchero con miele o sciroppo d’agave!

Preparazione Passo Dopo Passo

1️⃣ Preparare le Mele

  1. Sbuccia le mele e tagliane due a cubetti piccoli.
  2. Affetta la terza mela a fette sottili per decorare la superficie della torta.
  3. Irrora le mele con qualche goccia di succo di limone per evitare che anneriscano e per esaltarne il sapore.

💡 Consiglio: Se ami i sapori speziati, puoi aggiungere un pizzico di cannella alle mele per un aroma più avvolgente!

2️⃣ Preparare l’Impasto

  1. In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo aiuta a incorporare aria e rendere la torta più soffice.
  2. Aggiungi l’olio di semi (o lo yogurt, se preferisci) e continua a mescolare.
  3. Versa il latte e unisci la scorza grattugiata del limone e l’estratto di vaniglia.
  4. Incorpora poco alla volta la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.

💡 Trucco: Se l’impasto risulta troppo denso, aggiungi un cucchiaio di latte per ammorbidirlo!

3️⃣ Aggiungere le Mele e Infornare

  1. Unisci all’impasto i cubetti di mela, mescolando delicatamente per distribuirli in modo uniforme.
  2. Versa l’impasto in una tortiera rivestita con carta forno o leggermente oliata.
  3. Disponi le fette di mela sulla superficie, creando un motivo decorativo.
  4. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.

💡 Prova stecchino: Inserisci uno stecchino al centro della torta, se esce asciutto la torta è pronta!

4️⃣ Raffreddare e Servire

  1. Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella.
  2. Spolverizza con zucchero a velo prima di servire.

💡 Per un tocco in più: Servila con una pallina di gelato alla vaniglia o un cucchiaio di yogurt greco per un dessert ancora più goloso!

Varianti Golose

🍫 Con Gocce di Cioccolato – Aggiungi 50 g di gocce di cioccolato per un tocco più goloso.
🌰 Alle Noci o Mandorle – Unisci 40 g di frutta secca tritata per una consistenza croccante.
🍯 Con Miele al Posto dello Zucchero – Sostituisci lo zucchero con 60 g di miele per una dolcezza più naturale.
🥥 Al Cocco – Aggiungi 30 g di farina di cocco all’impasto per una nota esotica.

Storia e Curiosità sulla Torta di Mele

La torta di mele è uno dei dolci più antichi e diffusi al mondo. In ogni cultura esiste una variante: dalla famosa Apple Pie americana alla classica torta di mele francese “Tarte Tatin”. In Italia, è un dolce che da sempre fa parte della tradizione familiare, tramandato di generazione in generazione.

Un tempo, nelle case contadine, la torta di mele veniva preparata con ingredienti semplici e genuini, senza burro e con pochissimo zucchero, proprio come questa versione leggera.

💡 Sapevi che…? Il profumo della torta di mele è stato scientificamente dimostrato essere uno degli aromi più evocativi e rilassanti per la mente!

Come Servirla

☕ A colazione – Perfetta con un cappuccino o un tè verde.
🍵 A merenda – Con una tisana agrumata o alla cannella.
🍨 Dopo cena – Con una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto perfetto.
🎁 Come regalo fatto in casa – Confezionata in un’alzatina con un fiocco, è un dono perfetto per amici e parenti.

Conclusione

La torta di mele leggerissima è il dolce perfetto per chi cerca un sapore autentico senza esagerare con i grassi o lo zucchero. Morbida, profumata e semplice da preparare, conquista tutti con la sua leggerezza e il suo gusto delicato.

Hai provato questa ricetta? Raccontaci nei commenti la tua variante preferita! Ami aggiungere un ingrediente speciale o hai un ricordo legato a questa torta? Condividilo con noi! 🍏🍰✨

🎉 Prepara questa deliziosa torta e condividila con chi ami! ⬇️😃

Similar Posts