Biscotti Croccanti alle Noci e Mandorle: Una Dolce Delizia da Condividere
I biscotti alle noci e mandorle non sono solo un semplice dolce; sono un viaggio sensoriale che celebra la tradizione della pasticceria italiana. Questi biscotti croccanti sono perfetti da gustare con una tazza di tè caldo o un caffè, rendendoli ideali per una pausa dolce o un momento di convivialità con familiari e amici.
La loro preparazione è semplice e rapida, ma il risultato è sorprendente: un’esplosione di sapori che si uniscono in un equilibrio perfetto, grazie alla fragranza intensa delle noci e alla delicatezza delle mandorle. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di questi deliziosi biscotti, offrendoti anche consigli e varianti per personalizzarli secondo i tuoi gusti.
Ingredienti 
Per circa 20 biscotti, avrai bisogno di:
1 uovo
120 g di noci tritate
120 g di mandorle pelate tritate
150 g di farina 00
80 g di zucchero di canna
80 g di burro morbido
1 cucchiaino di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Scorza grattugiata di 1 limone (facoltativa)
Preparazione 
Passo 1: Creare la Base dei Biscotti
Inizia prendendo una ciotola capiente e lavora il burro morbido insieme allo zucchero di canna. Usa una frusta o un cucchiaio di legno per mescolare fino a ottenere una crema soffice e ben amalgamata. Qui, la chiave è incorporare aria nel burro, per assicurarti che i biscotti risultino leggeri e croccanti.
Unisci ora l’uovo al composto e mescola energicamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Questo passaggio è cruciale: la giusta incorporazione dell’uovo darà struttura ai tuoi biscotti.

Passo 2: Combinare gli Ingredienti Secchi
In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina, il lievito e un pizzico di sale. Questo passaggio non solo elimina eventuali grumi, ma assicura anche una distribuzione uniforme del lievito, contribuendo a una cottura perfetta.
Versa lentamente il composto di farina nella miscela di burro e uovo, mescolando con una spatola o usando le mani. Non lavorare troppo l’impasto: basta amalgamare fino a formare un composto compatto e uniforme.
Passo 3: Aggiungere Noci e Mandorle
È il momento di rendere questi biscotti speciali! Aggiungi le noci e le mandorle tritate, mescolando delicatamente per distribuirle in modo uniforme nell’impasto. Se vuoi aggiungere un tocco di freschezza, mescola anche la scorza grattugiata di limone: il suo aroma darà un raffinato tocco agrumato ai tuoi biscotti.
Passo 4: Formare i Biscotti
Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline con le mani leggermente infarinate. Disponile su una teglia rivestita di carta da forno, assicurandoti di distanziarle per dare spazio alla lievitazione in cottura. Non preoccuparti se non sono perfette: il loro charme risiede nella rusticità!
Passo 5: Cottura
Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Cuoci i biscotti per circa 12-15 minuti, o fino a quando non saranno dorati ai bordi. Appena tolti dal forno, lasciali raffreddare sulla teglia per qualche minuto prima di trasferirli su una gratella, dove finiranno di raffreddarsi completamente.
Servire e Conservare 
Servi questi biscotti croccanti con una tazza di tè caldo o un espresso per un momento di piacere iconico. Puoi conservare i biscotti in un contenitore ermetico o in una scatola di latta per mantenere la loro fragranza fino a una settimana.
Varianti e Suggerimenti 
- Aggiunta di Cioccolato: Per un’esperienza ancora più golosa, prova ad aggiungere 50 g di gocce di cioccolato all’impasto. Il contrasto tra il cioccolato fuso e le noci croccanti renderà questi biscotti irresistibili.
- Noci Alternative: Se preferisci un sapore più robusto, sostituisci le mandorle con nocciole tritate.
- Spezie Aromatiche: Un pizzico di cannella o noce moscata nell’impasto porterà un profumo avvolgente e un sapore unico.
Un Tocco di Storia 
I biscotti croccanti sono una tradizione nelle cucine italiane, spesso preparati durante le festività ma amati tutto l’anno. La combinazione di noci e mandorle è tipica di molte ricette regionali, simboleggiando generosità e convivialità.
Conclusione
Spero che questa ricetta ti abbia inspirato a preparare i tuoi biscotti alle noci e mandorle! Non solo sono perfetti per ogni occasione, ma porteranno un tocco di dolcezza e calore nella tua casa. Provali e condividi le tue impressioni! Fammi sapere come ti sono venuti e se hai provato qualche variazione. Buon appetito!