Cheesecake agli Speculoos e Caramello Salato
Se sei un amante dei dessert cremosi e ricchi di sapore, la cheesecake agli speculoos e caramello salato è la scelta perfetta per stupire i tuoi ospiti o concederti un momento di pura golosità. Questa cheesecake senza cottura combina la croccantezza speziata dei biscotti speculoos con la delicatezza della crema al formaggio, il tutto avvolto dalla nota irresistibile del caramello salato, che dona un perfetto equilibrio tra dolce e sapido.
Questo dolce è l’ideale per ogni occasione: cena con amici, feste di compleanno o semplicemente per coccolarsi con un dessert da sogno. Inoltre, è una ricetta facile da preparare, che non necessita di forno, quindi perfetta anche per chi non ama cimentarsi in preparazioni troppo complesse.
Scopri come realizzare questa cheesecake super cremosa e golosa, con trucchi e consigli per un risultato perfetto!
Ingredienti (per una cheesecake da 20 cm di diametro)
Per la base croccante:
250 g di biscotti speculoos (o biscotti secchi tipo Digestive)
120 g di burro fuso
Per la crema al formaggio:
400 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia o mascarpone per una versione più ricca)
200 ml di panna fresca da montare
100 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di succo di limone (aiuta a stabilizzare la crema)
6 g di gelatina in fogli (facoltativa, per una cheesecake più compatta)
Per il caramello salato:
200 g di zucchero semolato
50 g di burro
100 ml di panna fresca
1 pizzico di sale grosso (o fleur de sel per un gusto più delicato)
Nota: Se preferisci una cheesecake senza gelatina, puoi ometterla, ma dovrai lasciarla rassodare più a lungo in frigorifero.
Preparazione Passo Dopo Passo
Preparare la Base Croccante
- Trita finemente i biscotti speculoos con un mixer fino a ottenere una polvere omogenea.
- Incorpora il burro fuso e mescola bene, fino a ottenere un composto simile a sabbia bagnata.
- Distribuisci il composto di biscotti sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm, pressandolo bene con il dorso di un cucchiaio o un bicchiere.
- Metti in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che la base si compatti e diventi croccante.
Consiglio: Se vuoi un tocco extra di croccantezza, puoi aggiungere una manciata di noci tritate alla base!
Preparare la Crema al Formaggio
- Se usi la gelatina, mettila in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.
- In una ciotola, lavora il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo e la vaniglia, fino a ottenere una crema liscia.
- Monta la panna a neve ferma e incorporala delicatamente al composto di formaggio, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla.
- Se usi la gelatina, scioglila in un pentolino con il succo di limone e aggiungila alla crema mescolando bene.
- Versa la crema sopra la base di biscotti, livellando la superficie con una spatola.
- Lascia riposare in frigorifero per almeno 4-6 ore, meglio ancora tutta la notte, affinché la cheesecake si rassodi perfettamente.
Per un gusto più intenso, puoi aggiungere una manciata di biscotti speculoos sbriciolati nella crema!
Preparare il Caramello Salato
- In un pentolino, fai sciogliere lo zucchero a fuoco medio senza mescolare, fino a ottenere un caramello dorato.
- Aggiungi il burro a pezzi e mescola rapidamente per farlo sciogliere.
- Versa lentamente la panna calda, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
- Aggiungi il pizzico di sale e cuoci per altri 2 minuti, fino a ottenere una salsa densa e cremosa.
- Lascia intiepidire il caramello e versalo sulla cheesecake una volta ben fredda.
Attenzione: Il caramello è molto caldo, quindi maneggialo con cura per evitare scottature!

Come Servire la Cheesecake agli Speculoos e Caramello Salato
Questa cheesecake è perfetta per ogni occasione, sia come dolce per un pranzo speciale che come dessert da servire agli amici. Per un tocco ancora più goloso:
- Aggiungi biscotti speculoos sbriciolati in superficie per un contrasto croccante.
- Completa con scaglie di cioccolato fondente per un sapore ancora più intenso.
- Accompagna con frutta fresca, come lamponi o banane, per un contrasto di sapori.
Per un effetto wow, decora con fili di caramello colato con un cucchiaio!
Varianti e Personalizzazioni
Senza lattosio: Usa panna e formaggio senza lattosio per una versione più leggera.
Con cioccolato: Aggiungi scaglie di cioccolato nella crema per un tocco extra di golosità.
Con un tocco di caffè: Aggiungi un cucchiaino di caffè solubile alla crema per un sapore più deciso.
Senza caramello: Se preferisci un’alternativa meno dolce, puoi servire la cheesecake solo con una spolverata di cacao amaro.
Storia e Curiosità sulla Cheesecake
La cheesecake ha origini molto antiche: i primi riferimenti risalgono alla Grecia del V secolo a.C., dove veniva preparata con ricotta e miele. Negli anni, la ricetta si è evoluta fino a diventare un classico della pasticceria americana e internazionale.
Gli speculoos, invece, sono biscotti speziati tipici del Belgio e dei Paesi Bassi, originariamente preparati per la festa di San Nicola. Il loro sapore di cannella e zucchero di canna li rende perfetti per questa cheesecake dal gusto unico!
Conclusione
La cheesecake agli speculoos e caramello salato è un dolce che conquista tutti, grazie al suo perfetto equilibrio tra dolcezza e sapidità. Facile da preparare e incredibilmente golosa, è la scelta ideale per stupire chi ami con un dessert speciale.
Hai mai provato questa ricetta? Lascia un commento e raccontaci la tua variante preferita!
Prepara questa cheesecake e lasciati tentare dalla sua cremosità!