Coltivare i peperoni in casa: il segreto per un raccolto abbondante 🌶️🌱

I peperoni sono gustosi e salutari; facile da coltivare in casa, sia in giardino, sul balcone o sulla finestra.

Per un raccolto di successo, scegli la varietà giusta:

Peperoni dolci: come peperoni a blocchi e peperoni dolci.
Peperoncini piccanti: Jalapeño, Cayenne e Habanero.
Varietà per climi più freddi: peperoni ungheresi e peperoni Mini.
Suggerimento: le varietà compatte come “Mini Bell” sono ideali per i vasi.
Puoi scegliere di:

Crescere dai semi: più varietà, ma richiede più tempo.
Acquista piantine: raccolto più veloce, ma con meno opzioni.
Semina:

Al chiuso: iniziare tra febbraio e marzo.
Al suolo: da metà maggio, dopo il rischio di gelate.
Suggerimento: immergere i semi in acqua tiepida per 24 ore per accelerare la germinazione.
Posizione ideale:

Sole: da 6 a 8 ore di luce solare diretta al giorno.
Temperatura: tra 20 e 28°C.
Protezione dai venti forti: i peperoni non crescono bene con i venti forti.
Piantare in vaso:

Utilizzare vasi da almeno 10-15 litri con fori di drenaggio.
Terreno e concimazione:

Utilizzare un terreno leggero, ricco di sostanze nutritive con un buon drenaggio.
Prima di piantare: aggiungi compost o fertilizzante organico.
Durante la crescita: concimare ogni 2 settimane con fertilizzante vegetale liquido.
Durante la fioritura: aumentare potassio e fosforo per migliorare l’allegagione.
Irrigazione:

Mantenere il terreno umido ma non fradicio.
Innaffiare al mattino o alla sera, evitando il caldo di mezzogiorno.
Usa il pacciame per trattenere l’umidità.
Impollinazione:

I peperoni sono autoimpollinanti; una leggera scossa della pianta può aiutare.
Attira gli insetti impollinatori piantando fiori come la lavanda nelle vicinanze.
Suggerimento: rimuovi i primi fiori per consentire alla pianta di crescere e produrre più frutti.
Raccolto:

Inizia la raccolta tra 70 e 90 giorni dopo la germinazione.
Usa le forbici per tagliare i frutti, evitando danni.
I peperoni verdi sono immaturi; più a lungo lo lasci, più diventano dolci e aromatici.
Problemi comuni e soluzioni:

Lumache e afidi? Usa olio di neem o acqua saponata.
Foglie gialle? Potrebbe essere una mancanza di nutrienti o acqua in eccesso.
Niente frutta? Potrebbe essere la mancanza di luce, una fertilizzazione inadeguata o una mancata impollinazione.
Conclusione:

Coltivare peperoni in casa è gratificante e semplice.
Goditi i peperoni freschi del tuo orto con la dovuta cura, assicurandoti un raccolto abbondante fino all’autunno. 🌿🍅

Similar Posts