Consigli per un Giardino Ecologico 

Thym serpolet – Resistente e aromatico, fiorisce in primavera.
Trifoglio bianco: migliora la qualità del suolo e attira gli impollinatori.
Camomilla Romana – Confortevole sotto i piedi e con un profumo gradevole.
Ajuga reptans – Fogliame colorato che cresce rapidamente.
Sagina subulata – Perfetta per i sentieri, imita l’aspetto del muschio.
Phlox subulata – Abbondanza di fiori in primavera.
Vinca minor – Persistente e copre rapidamente le aree del giardino.

Lysimachia nummularia – Crea un bellissimo tappeto verde-oro.
Lippia nodiflora – Resistente alla siccità e al calpestio.
Dichondra repens – Super morbida e densa.
Pachysandra terminalis – Ideale per luoghi ombreggiati.
Helxine (Soleirolia soleirolii) – Aspetto molto decorativo, come il muschio.
Sedum acre – Pianta succulenta estremamente resistente.
Cerastium tomentosum – Foglie argentate con fiori bianchi.
Erigeron karvinskianus – Piccoli fiori che ricordano le margherite.
Achillea millefolium – Resistente, con fiori vari.
Armeria maritima – Si adatta bene alle zone secche e saline.
Gaultheria procumbens – Produce bacche rosse decorative.
Cotoneaster dammeri – Coprisuolo persistente con fiori.
Herniaria glabra – Resistente al calpestio.
Suggerimento: scegli le coperture del terreno in base all’esposizione e al clima per un giardino resistente e che richiede poca manutenzione!