Creare il Biol: Un Concime Organico Fai-da-Te 🌱

Cos’è il Biol: Il Biol è un fertilizzante organico foliare, ottenuto attraverso un processo di digestione anaerobica. È realizzato a partire da rifiuti organici di origine animale e vegetale. Questa pratica non solo promuove la sostenibilità, ma arricchisce anche il terreno con fitormoni, sostanze nutritive essenziali per le piante. Questi fitormoni migliorano la germinazione e la resistenza delle piante, rendendole più forti e sane.

Ingredienti necessari per la preparazione:

40-50 kg di letame di vacca: fornisce nutrienti di base e migliora la struttura del suolo (il letame di pollo può essere utilizzato come alternativa).
2 kg di zucchero: agisce come fonte di carboidrati per i microrganismi durante la fermentazione.
200 g di lievito secco: promuove la fermentazione, essenziale per la produzione di biogas.
2 litri di latte: aiuta a introdurre batteri benefici che possono migliorare il processo di decomposizione.
5 kg di foglie di ortaggi tritate: aggiungono materiale verde ricco di nutrienti e aumentano la biodiversità nel compost.
2 kg di cenere: fornisce minerali e può aiutare a bilanciare il pH del mix.
Procedura di preparazione del Biol:

Versare il letame nel fusto: Iniziate mettendo da 40 a 50 kg di letame di vacca in un fusto di 200 litri. Assicuratevi che il fusto sia pulito e adatto per la fermentazione.
Dissolvere zucchero e lievito: Sciogliete separatamente lo zucchero e il lievito in un po’ d’acqua calda, quindi unite il mix al letame. Questa combinazione stimola l’attività microbica.
Aggiungere le foglie e l’acqua: Incorporate le foglie di ortaggi tritate e 150 litri di acqua, mescolando bene per garantire un’ottima distribuzione degli ingredienti. Questa fase è fondamentale per ossigenare il mix e avviare il processo di fermentazione.
Fermentazione: Chiudete ermeticamente il fusto, lasciando uno spazio per la fuoriuscita dei gas generati durante la fermentazione. Il periodo di fermentazione varia dai 60 ai 90 giorni, a seconda della temperatura ambientale. Il Biol sarà pronto quando non ci saranno più gas in uscita dal fusto, segnalando che il processo è completato.
Benefici del Biol: Una volta pronto, il Biol può essere utilizzato come fertilizzante liquido per le piante, diluendolo con acqua prima dell’applicazione. Questo concime può migliorare notevolmente la salute delle piante, aumentare la loro resistenza alle malattie e stimolare la produzione di frutti e fiori. Inoltre, essendo un prodotto naturale, contribuisce a conservare l’ambiente e ridurre i rifiuti organici.

Considerazioni finali: Sperimentare la preparazione del Biol nel proprio giardino non solo offre un’opportunità per praticare giardinaggio sostenibile, ma rappresenta anche un modo per connettersi con la natura e migliorare l’ecosistema locale. Non dimenticate di monitorare il processo e condividere i risultati con amici e familiari!

Godetevi i benefici del Biol e promuovete un giardinaggio eco-friendly! 🌿

Similar Posts