Crema di Mele: Dolcezza Naturale e Cremosa per Ogni Occasione
La Crema di Mele è un dolce vellutato e avvolgente, perfetto da gustare al cucchiaio o per farcire dolci come crostate, bignè o torte. Realizzata con ingredienti freschi e naturali, questa crema offre un equilibrio perfetto tra la dolcezza delle mele e la cremosità delicata, diventando un vero comfort food. Che tu voglia godertela da sola o utilizzarla in altre preparazioni, questa crema conquisterà il cuore di tutti. Scopri come prepararla in modo semplice e veloce!
Ingredienti per la Crema di Mele 

- 300 ml di latte (anche vegetale per una versione senza lattosio)
- 3 mele dolci e mature
- 50 g di miele (o sciroppo d’acero per una versione vegana)
- 35 g di amido di mais (maizena)
- 1 bustina di vanillina o qualche goccia di estratto di vaniglia

Preparazione Passo Dopo Passo 
Preparare le mele
Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a pezzetti piccoli. Le mele più dolci e succose renderanno la crema naturalmente più dolce e profumata. Questo è un passaggio fondamentale per ottenere una crema di mele con il giusto equilibrio di sapore!
Cuocere le mele nel latte
In un pentolino capiente, versa il latte e aggiungi i pezzetti di mela. Cuoci a fuoco medio per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le mele diventano morbide e si sfaldano, rilasciando il loro aroma dolce.
Frullare fino a ottenere una crema vellutata
Una volta cotte le mele, spegni il fuoco e frulla il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se preferisci una consistenza più rustica, puoi lasciare qualche pezzetto intero, aggiungendo un bel contrasto di consistenze alla tua crema.
Aggiungere gli altri ingredienti
In una ciotola, sciogli l’amido di mais in un po’ di latte freddo per evitare la formazione di grumi. Una volta sciolto, aggiungi il composto nel pentolino con la crema di mele. Aggiungi anche il miele e l’estratto di vaniglia per aromatizzare e dolcificare la crema.
Addensare la crema
Riporta il pentolino sul fuoco a fiamma bassa, mescolando continuamente con una frusta. Cuoci per qualche minuto, fino a ottenere una crema densa e vellutata. Il tempo di cottura dipende dalla consistenza desiderata, ma cerca di non farla diventare troppo densa.
Lasciare raffreddare
Versa la crema in una ciotola e coprila con pellicola trasparente a contatto diretto con la superficie della crema per evitare che si formi una crosticina. Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi conserva in frigorifero fino al momento dell’uso.
Come Gustarla al Meglio 
- Da sola: Perfetta come dolce al cucchiaio, magari con una spolverata di cannella o granella di frutta secca per un tocco croccante.
- Per farcire crostate, bignè o fette di pan di Spagna: Un’ottima alternativa alla classica crema pasticcera.
- Con yogurt greco o panna montata: Per un dessert ancora più goloso e cremoso, servita come topping.
Conservazione 
- In frigorifero: Puoi conservare la crema di mele per 2-3 giorni in un contenitore ermetico ben chiuso. Se desideri mantenerla più a lungo, puoi congelarla, anche se la consistenza potrebbe cambiare leggermente una volta scongelata.
Tempo di Preparazione 
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Tempo totale: 25 minuti
Consigli e Varianti 
- Crema ancora più profumata: Aggiungi una fetta di arancia nel latte durante la cottura per una nota agrumata che si sposa perfettamente con la dolcezza delle mele.
- Versione vegana: Usa latte vegetale e sciroppo d’acero al posto del miele per una versione completamente vegana e senza latticini.
- Aggiungi una spezia: Se ti piacciono i sapori speziati, prova ad aggiungere una punta di cannella o cardamomo per un aroma ancora più ricco e avvolgente.
Conclusione 
La crema di mele è una delizia che sa come conquistare il palato con la sua dolcezza naturale e la consistenza vellutata. Che tu la utilizzi come farcitura per i tuoi dolci preferiti o come dessert al cucchiaio, ogni assaggio ti regalerà un’esperienza di gusto unica e genuina. Facile da preparare e perfetta per ogni occasione, questa crema è la scelta ideale per chi ama i dolci semplici ma raffinati. Provala subito e condividi con noi come l’hai usata! Buon appetito!