Frittata di Spaghetti alla Napoletana: Un Piatto Tradizionale e Gustoso
La frittata di spaghetti alla Napoletana è un piatto ricco di tradizione e sapore, tipico della cucina napoletana, perfetto per un pranzo informale o una cena sfiziosa. Con la combinazione di pasta, uova, formaggi e salumi, questa frittata è un piatto completo e gustoso, ideale per tutta la famiglia. Scopri come prepararla in pochi e semplici passaggi!
Ingredienti per la Frittata di Spaghetti alla Napoletana 
Per preparare una frittata di spaghetti per 4 persone, ti serviranno:
- 250 g di spaghetti
– La base perfetta per il piatto.
- 4 uova
– Per legare gli ingredienti e dare consistenza.
- 50 g di parmigiano grattugiato
– Per un sapore ricco e un po’ di sapidità.
- 50 g di pecorino grattugiato
– Per un gusto più deciso e aromatico.
- 100 g di prosciutto cotto a cubetti (o salame napoletano)
– Per dare una nota di sapore salato e sostanzioso.
- 100 g di mozzarella a dadini
– Per la cremosità e la delicatezza.
- 2 cucchiai di latte
– Per rendere il composto morbido e cremoso.
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– Per freschezza e aroma.
- Sale e pepe nero macinato fresco, a piacere
– Per condire e bilanciare i sapori.
- 2 cucchiai di olio d’oliva
– Per cuocere la frittata in modo uniforme.

Preparazione della Frittata di Spaghetti alla Napoletana 
1. Cuoci gli spaghetti 
Inizia cuocendo gli spaghetti in abbondante acqua salata. Cuocili fino a quando sono al dente, poi scolali e lasciali intiepidire. È importante che non siano troppo caldi quando li unisci al composto di uova, altrimenti rischi che l’uovo si cuocia troppo velocemente e che la frittata non venga morbida.
2. Prepara il composto di uova 
In una ciotola capiente, sbatti le uova con il parmigiano grattugiato, il pecorino, il latte, il prezzemolo, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
3. Unisci gli ingredienti 
Aggiungi agli spaghetti intiepiditi il prosciutto cotto a cubetti, la mozzarella a dadini e mescola per amalgamare bene il tutto. Poi, unisci gli spaghetti al composto di uova e mescola delicatamente, facendo attenzione a distribuire uniformemente tutti gli ingredienti.
4. Cuoci la frittata 
Scalda l’olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio. Versa il composto nella padella e cuoci per circa 7-8 minuti, finché la base della frittata non diventa dorata e compatta. Durante la cottura, evita di toccare troppo la frittata per non romperla.
5. Gira la frittata 
Quando la base è ben dorata, gira la frittata aiutandoti con un piatto o un coperchio. Cuoci il lato opposto per altri 7-8 minuti fino a completa doratura. Se ti piace la superficie ancora più croccante, puoi aggiungere una spolverata di pangrattato sulla frittata prima di girarla per ottenere una crosticina dorata e croccante.
6. Fai riposare e servi 
Una volta che la frittata è cotta, lascia riposare per qualche minuto prima di tagliarla a spicchi. Puoi servirla calda o a temperatura ambiente. È perfetta anche da portare in tavola per un picnic o una scampagnata!
Suggerimenti per una Frittata Perfetta 
- Versione croccante: Se vuoi una superficie più croccante, aggiungi un po’ di pangrattato sulla frittata prima di girarla. Questo creerà una crosticina dorata e deliziosa!
- Varianti: Puoi aggiungere pancetta o salame per un sapore più ricco. Inoltre, puoi sostituire la mozzarella con provola o scamorza per un gusto ancora più intenso e affumicato.
- Ideale per picnic: La frittata di spaghetti è perfetta anche da gustare fredda, quindi è ideale per pranzi all’aperto, picnic o cene informali con gli amici.
Conclusione: Un Piatto Ricco e Saporito! 
La frittata di spaghetti alla Napoletana è un piatto tradizionale e gustoso che saprà conquistare tutti. Con la combinazione di pasta, uova, formaggi e salumi, è un piatto completo, saporito e facile da preparare. Provala subito per un pranzo o una cena in famiglia, o per una merenda speciale. Buon appetito!