Guida per il Pilea Peperomioides 

Annaffiatura: Innaffia una volta alla settimana, lasciando asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio.
Osservazione: Controlla le foglie: se ingialliscono, riceve troppa acqua; se cadono, non abbastanza.
Luce: Posiziona il tuo Pilea in un luogo luminoso, evitando la luce solare diretta.
Temperatura e umidità: Mantieni una temperatura tra i 15 e i 24°C e un’umidità tra il 40% e il 60%.

Terriccio: Utilizza un terriccio che trattiene l’umidità ma drena bene, come quello a base di cocco e perlite.
Fertilizzazione: Fertilizza mensilmente in primavera e estate, ma evita autunno e inverno.
Potatura: Potare regolarmente per favorire una crescita folta.
Rinvaso: Rinvasare ogni uno o due anni se le radici fuoriescono.
Estate: In estate, puoi spostarlo all’esterno in un luogo ombreggiato, evitando temperature estreme.
Seguendo questi consigli, il tuo Pilea Peperomioides prospererà nel tuo ambiente!