Idee per il calendario del giardino per i proprietari di giardini alle prime armi
Questo articolo delinea una guida mese per mese al giardinaggio, specificamente pensata per i giardinieri alle prime armi. Ogni mese elenca le attività praticabili per garantire un’esperienza di giardinaggio di successo durante tutto l’anno.
Gennaio
Fissa obiettivi: definisci gli obiettivi per il tuo giardino.
Piante da interno: aggiungi piante da interno tropicali per migliorare la qualità dell’aria interna.
Attrezzatura da giardinaggio: acquista un paio di guanti da giardinaggio.
Febbraio
Piantagione: inizia a piantare pomodori e altre verdure in vasi di torba.
Crescita delle erbe: coltiva insalate ed erbe aromatiche in casa per iniziare.
Prevenzione delle erbacce: applica un erbicida pre-emergente sui prati.
Marzo
Aiuole: costruisci aiuole rialzate per le verdure.
Preparazione del terreno: esegui un test del terreno e modifica se necessario.
Pianta arbusti: puoi piantare arbusti a fioritura primaverile come le azalee.
Fertilizzazione: usa fertilizzante per prato per migliorare la crescita. Aprile
Piantagione all’aperto: piantare le verdure quando il terreno si riscalda a 60 °F durante il giorno.
Piantine: nutrire le nuove piantine con fertilizzante bilanciato.
Semina diretta: seminare le verdure a crescita rapida dopo l’ultima gelata.
Pacciamatura: distribuire pacciamatura per sopprimere le erbacce e trattenere l’umidità.
Maggio
Controllo dei parassiti: scoraggiare le zanzare elimin

ando l’acqua stagnante.
Annuali: piantare fiori annuali in aiuole o contenitori.
Piante di supporto: utilizzare pali o gabbie per le piante più alte.
Giugno
Monitoraggio dei parassiti: tenere d’occhio i parassiti e trattare secondo necessità.
Manutenzione delle piante: continuare a concimare e annaffiare regolarmente.
Luglio
Tempo di raccolta: raccogliere pomodori e altre verdure dall’orto.
Pianificazione: organizzare i prossimi progetti di giardinaggio autunnali.
Agosto
Conservazione: raccogliere e inscatolare o congelare i prodotti in eccesso.
Piantagione autunnale: iniziare a seminare i semi per i raccolti autunnali e invernali.
Colture di copertura: pianificare di piantare colture di copertura prima della prima gelata. Settembre
Manutenzione del giardino: rinfrescare gli spazi esterni e i contenitori.
Divisione delle piante: dividere le piante perenni per favorirne la crescita.
Cura ornamentale: spostare le piante delicate all’interno per proteggerle dal gelo.
Ottobre
Pulizia autunnale: rastrellare le foglie e pacciamare per prepararsi all’inverno.
Piantare: piantare alberi e arbusti, nonché bulbi da fiore primaverili.
Accessori da giardino: riporre gli attrezzi e le attrezzature da giardino.
Novembre
Preparazione: preparare le aiuole per la semina dell’anno successivo.
Manutenzione degli attrezzi: pulire e sigillare gli attrezzi da giardino per una maggiore longevità.
Dicembre
Protezione invernale: valutare il giardino per la preparazione all’inverno.
Conservazione: riporre gli attrezzi da giardino e fare le talee.
Potatura: tagliare le piante secondo necessità per favorire una crescita sana in primavera.
Conclusione
Seguendo questo calendario mensile, i giardinieri alle prime armi possono pianificare e mantenere efficacemente i loro giardini durante tutto l’anno. Ogni mese fornisce attività pertinenti che contribuiscono a un giardino rigoglioso e produttivo, rendendo l’esperienza di giardinaggio gestibile e piacevole. Buon giardinaggio!