il tuo pollaio felice: guida passo passo! 

Scegli il pollaio ideale: fornisci almeno 4 m² per pollo, al riparo dalle intemperie e dai predatori. Considera rampe e trespoli per farli sentire a loro agio.
Seleziona le tue galline: opta per razze come la Rhode Island Red o la Leghorn, che sono socievoli. Tre di loro possono portare felicità nel tuo giardino!
Prepara il nido: usa delle cassette con paglia pulita, creando uno spazio tranquillo e buio dove possano deporre le uova.
Nutri le tue galline: oltre agli scarti vegetali, fornisci mangime di qualità per ovaiole e non dimenticare l’integratore di calcio, essenziale per mantenere i gusci sodi.
Acqua sempre fresca: mantieni una fontanella pulita e cambia l’acqua ogni giorno per prevenire malattie.

Pulizia regolare: rimuovere le feci e cambiare frequentemente la cannuccia. Il letame è un ottimo fertilizzante per il tuo giardino!
Controlla i tuoi polli: controlla sempre che non vi siano parassiti o malattie, poiché la prevenzione è essenziale.
Raccogli le uova quotidianamente: questo evita che si rompano o vengano mangiate. Assapora la differenza delle uova fresche!
Spazio esterno: se possibile, consenti loro di passeggiare nel giardino sotto supervisione. Aiutano a controllare i parassiti e a fertilizzare la terra.
Ama le tue galline: donando loro affetto e attenzioni, riceverai in cambio gustose uova e tanta gioia!
Congratulazioni! Con questi suggerimenti sei pronto per goderti le uova fresche e un orto sostenibile. Immergiti in questa avventura di allevamento di polli e scopri la magia della vita in sintonia con la natura!