Paste di Mandorle

Le paste di mandorle sono uno dei dolci più iconici della tradizione siciliana. Piccole, profumate e irresistibilmente morbide all’interno, con una leggera croccantezza all’esterno, queste delizie sono perfette da gustare con un buon caffè o un tè pomeridiano.

Grazie alla loro semplicità e alla qualità degli ingredienti, le paste di mandorle sono un dolce raffinato ma facile da preparare. Ti guiderò passo dopo passo nella realizzazione di queste piccole bontà, condividendo consigli e trucchi per ottenere una consistenza perfetta.

Pronto a portare in tavola un pezzo di Sicilia? Vediamo subito la ricetta! 🌞🍪

Ingredienti 🛒 (per circa 20 paste di mandorle)

  • 250 g di farina di mandorle 🌰
  • 200 g di zucchero a velo 🍬
  • 2 albumi 🥚
  • 1 cucchiaino di miele 🍯 (opzionale, ma aiuta a mantenere la morbidezza)
  • ½ cucchiaino di estratto di mandorla o scorza grattugiata di limone 🍋
  • Zucchero a velo q.b. per la decorazione ❄️
  • Mandorle intere o ciliegie candite per guarnire 🍒 (opzionale)

Preparazione 👩‍🍳👨‍🍳

1. Preparare l’impasto delle paste di mandorle

  1. Mescolare gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, setaccia la farina di mandorle e lo zucchero a velo, mescolandoli bene con una spatola o una frusta a mano.
  2. Aggiungere gli albumi: Unisci gli albumi leggermente sbattuti poco alla volta e mescola fino a ottenere un impasto morbido e compatto.
  3. Aromatizzare: Aggiungi l’estratto di mandorla o la scorza di limone grattugiata per dare un tocco di freschezza e profumo all’impasto. Se vuoi, aggiungi anche un cucchiaino di miele per rendere le paste più umide e morbide.

2. Formare le paste di mandorle

  1. Creare le palline: Con le mani leggermente umide, preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline grandi circa 3 cm di diametro.
  2. Decorare: Passa ogni pallina nello zucchero a velo, poi posizionale su una teglia rivestita di carta forno. A piacere, decora ogni dolcetto con una mandorla intera o una ciliegia candita al centro.
  3. Riposo in frigo: Per ottenere una consistenza perfetta, lascia riposare le paste di mandorle in frigorifero per almeno 2 ore prima di cuocerle. Questo aiuterà a mantenere la forma in cottura e a ottenere una crosticina croccante fuori e un interno morbido.

3. Cuocere le paste di mandorle

  1. Preriscaldare il forno: Accendi il forno a 170°C (statico) o 160°C (ventilato).
  2. Infornare: Cuoci le paste di mandorle nel ripiano centrale del forno per circa 12-15 minuti, fino a quando iniziano a dorarsi leggermente in superficie. Attenzione: non devono scurirsi troppo!
  3. Lasciare raffreddare: Una volta sfornate, falle raffreddare completamente su una gratella prima di gustarle.

Consigli e Varianti 📝

💡 Segreti per la perfetta consistenza

  • Usa solo albumi freschi: Non devono essere montati, ma appena sbattuti per amalgamarsi bene all’impasto.
  • Riposo in frigo indispensabile: Questo trucco evita che le paste si appiattiscano in cottura e ne migliora la texture.
  • Non cuocerle troppo: Il segreto per un interno morbido è evitare una cottura eccessiva.

💡 Varianti golose

  • Paste di mandorle al cacao: Aggiungi 20 g di cacao amaro all’impasto per un gusto più intenso.
  • Con pistacchio: Sostituisci metà della farina di mandorle con farina di pistacchi e decora con granella di pistacchi.
  • Ripiene: Fai un piccolo incavo al centro prima della cottura e aggiungi un cucchiaino di marmellata di arance o crema di nocciole dopo la cottura.

Come Servire le Paste di Mandorle 🍽️

☕ Con un buon caffè: L’abbinamento perfetto per un momento di puro relax.
🍷 Con un vino dolce: Ideali servite con un bicchiere di Passito o Marsala.
🎁 Come idea regalo: Disponile in una scatola elegante e avrai un regalo fatto in casa perfetto per amici e parenti.

Conclusione: Un Morso di Sicilia in Ogni Boccone! 🌅🍪

Le paste di mandorle sono un dolce semplice ma speciale, perfetto per chi ama i sapori autentici e genuini della tradizione siciliana. Croccanti fuori, morbide dentro e profumatissime, conquisteranno tutti al primo assaggio!

Provale subito e fammi sapere nei commenti se ti sono piaciute! Buona preparazione e… buon dolce! 🥰🍪✨

Similar Posts