Piante da bagno che fioriscono e purificano 

La sala da bagno è un rifugio personale, un luogo dove ci si dedica alla cura di sé, alla bellezza e al rilassamento. Pertanto, è essenziale decorarla in modo piacevole e funzionale.
Un ottimo modo per abbellire questo spazio è l’aggiunta di piante. Tuttavia, molte sale da bagno soffrono di scarsa illuminazione o umidità eccessiva, rendendo difficile l’inserimento di alcune specie vegetali.
Fortunatamente, esistono piante che non solo sopportano condizioni di scarsa illuminazione, ma che assorbono anche l’umidità in eccesso e contribuiscono a purificare l’aria, eliminando sostanze chimiche nocive come formaldeide e benzene, comuni nei prodotti per la cura della pelle e della casa.
Ecco nove piante perfette che possono essere aggiunte alla tua sala da bagno:
Bambù: Questa pianta richiede poca luce e prospera bene se collocata vicino a una finestra o a un specchio per riflettere la luce naturale. Necessita di un ambiente umido e di frequenti annaffiature, evitando la luce solare diretta che può danneggiarla.
Pothos: Conosciuta anche come “Epipremnum aureum,” questa pianta è un’ottima scelta per gli ambienti umidi. È facile da curare e non ha bisogno di troppa luce. Può essere piantata in un vaso di vetro con acqua, il che la rende ideale per un look elegante e semplice.
Sansevieria: Nota anche come “lingua di suocera,” è famosa per la sua capacità di purificare l’aria. Richiede pochissima luce e può essere annaffiata solo due o tre volte a settimana, rendendola resistente e adatta anche per i principianti.

Giacinto: Oltre a oggettivamente decorativa, il giacinto è noto per i suoi fiori profumati. Ama ambienti freschi e umidi. Annaffialo una volta alla settimana, assicurandoti che non riceva troppa luce diretta, per mantenere il suo profumo e la sua bellezza.
Peperomia: Questo genere di piante comprende molte varietà, che variano in colore e forma. Le peperomie richiedono poca luce e sono perfette per spazi più piccoli, apportando una bellezza viva e verde anche nelle stanze più compatte.
Edera: L’ edera è una pianta che si adatta facilmente a diversi ambienti e richiede poca luce e poca acqua. Cresce bene su mensole, davanzali e supporti, rendendola una scelta versatile per la tua decorazione.
Aglaonema rosso: Con le sue foglie colorate, questa pianta non solo abbellisce l’ambiente, ma purifica anche l’aria dalle tossine. È consigliabile posizionarla vicino alla doccia perché prospera in un ambiente umido.
Aloe vera: Questa pianta grassa preferisce luoghi luminosi e rende la sala da bagno fresca e salutare. La sua capacità di idratazione è un bonus, poiché puoi anche usare il suo gel per la pelle in caso di scottature o irritazioni. Ricorda di posizionarla vicino a una finestra.
Ficus elastica: Conosciuta come “albero della gomma”, può crescere di dimensioni considerevoli, apportando una nota di freschezza all’ambiente. Richiede una luce indiretta e una buona annaffiatura, garantendo così una crescita sana.
Integrare queste piante nella tua sala da bagno può creare un’atmosfera serena e sana, facilitando una cura personale ottimale. Non solo miglioreranno l’estetica del tuo spazio, ma contribuiranno anche a mantenere l’aria più pulita e l’umidità ben equilibrata. Sperimenta con la disposizione e goditi i benefici che queste meraviglie verdi possono offrire!