Polpette di Patate e Spinaci
Le polpette di patate e spinaci sono una ricetta vegetariana deliziosa e versatile, perfetta per ogni occasione. Croccanti fuori e morbide dentro, queste polpette conquistano grandi e piccoli grazie al loro sapore delicato e alla consistenza irresistibile.
Perfette come antipasto, secondo piatto o finger food, si possono preparare in anticipo e gustare sia calde che fredde. Inoltre, sono una soluzione perfetta per far mangiare le verdure ai bambini, grazie al mix equilibrato di ingredienti che le rende gustose e nutrienti.
Scopri la ricetta dettagliata e tutti i consigli per ottenere polpette di patate e spinaci perfette, leggere e saporite!
Ingredienti (per circa 20 polpette)
500 g di patate
200 g di spinaci freschi (o 150 g di spinaci surgelati)
50 g di parmigiano grattugiato
50 g di pangrattato + q.b. per la panatura
1 uovo
1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo, per un tocco aromatico in più)
Sale e pepe q.b.
Un pizzico di noce moscata (facoltativo, per un sapore più intenso)
Olio extravergine d’oliva q.b. (per la cottura in forno o in padella)
Nota: Se preferisci un sapore più ricco, puoi aggiungere cubetti di formaggio filante all’interno di ogni polpetta!
Preparazione delle Polpette di Patate e Spinaci
Cuocere le patate e gli spinaci
- Lava le patate con la buccia e lessale in abbondante acqua salata per circa 30-40 minuti, fino a quando saranno morbide.
- Nel frattempo, cuoci gli spinaci:
- Se usi spinaci freschi, falli saltare in padella con un filo d’olio per 5 minuti, fino a quando si ammorbidiscono.
- Se usi spinaci surgelati, lessali in poca acqua bollente per 5 minuti, poi scolali bene.
- Sbuccia le patate ancora calde e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea liscia.
- Strizza bene gli spinaci per eliminare l’acqua in eccesso, poi tritali finemente con un coltello.
Trucco dello chef: Per ottenere un impasto più compatto, lascia raffreddare patate e spinaci prima di mescolarli.
Preparare l’impasto delle polpette
- In una ciotola capiente, unisci le patate schiacciate e gli spinaci tritati.
- Aggiungi il parmigiano grattugiato, il pangrattato, l’uovo e lo spicchio d’aglio tritato.
- Insaporisci con sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
- Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Se risulta troppo morbido, aggiungi altro pangrattato.
- Forma le polpette prelevando piccole porzioni di impasto e modellandole con le mani fino a ottenere delle palline regolari.
Segreto per polpette perfette: Per evitare che l’impasto si appiccichi alle mani, inumidiscile leggermente con acqua prima di formare le polpette!
Panatura e Cottura
Puoi cuocere le polpette in tre modi diversi, a seconda delle tue preferenze:
1. Frittura (per polpette dorate e croccanti)
- Passa le polpette nel pangrattato, premendo leggermente per farlo aderire bene.
- Scalda abbondante olio di semi in una padella e friggi le polpette fino a quando saranno dorate su tutti i lati.
- Scola su carta assorbente e servi calde.
Consiglio: L’olio deve essere ben caldo (circa 170°C) per una frittura perfetta e non unta!
2. Cottura al forno (per una versione più leggera)
- Disponi le polpette su una teglia rivestita di carta forno.
- Spennellale con un filo d’olio extravergine d’oliva per renderle più dorate.
- Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
Vuoi un effetto extra croccante? Aggiungi un pizzico di parmigiano al pangrattato della panatura!
3. Cottura in padella (senza frittura ma ugualmente gustose!)
- Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente.
- Cuoci le polpette a fuoco medio per circa 10 minuti, girandole spesso per dorarle uniformemente.
Consiglio: Se preferisci una consistenza più morbida, aggiungi un goccio d’acqua o brodo e copri con un coperchio negli ultimi minuti di cottura.

Come Servire le Polpette di Patate e Spinaci
Le polpette di patate e spinaci sono perfette da sole o accompagnate da una salsina golosa. Ecco alcune idee per servirle:
- Con una salsa allo yogurt e limone, fresca e leggera
- Con una crema di formaggio filante, per una versione più golosa
- Accanto a un’insalata croccante, per un piatto completo e bilanciato
- In un panino con verdure grigliate, per un burger vegetariano irresistibile
Per un aperitivo sfizioso, infilza le polpette su spiedini di legno e servile con una salsina!
Varianti e Personalizzazioni
Versione senza latticini: Sostituisci il parmigiano con lievito alimentare o pecorino stagionato.
Senza uova: Usa 1 cucchiaio di farina di ceci o una patata in più per legare l’impasto.
Con ripieno filante: Inserisci un cubetto di mozzarella all’interno di ogni polpetta per una sorpresa golosa!
Speziate: Aggiungi curry o paprika affumicata per un tocco più aromatico.
Storia e Tradizione
Le polpette di patate e spinaci sono una variante vegetariana delle classiche polpette di carne, nate per recuperare ingredienti semplici e creare piatti gustosi con pochi elementi.
Oggi, queste polpette sono amatissime per la loro versatilità, leggerezza e sapore unico, diventando una scelta perfetta per chi ama la cucina vegetariana!
Conclusione
Le polpette di patate e spinaci sono una ricetta facile, gustosa e perfetta per tutta la famiglia. Preparale oggi stesso e scopri quanto sono irresistibili!
Hai mai provato questa ricetta? Scrivici nei commenti e condividi la tua esperienza!
Prepara le polpette e goditi un piatto sano e sfizioso!