Polpette di Zucchine al Forno – Un Piacere Vegetariano Croccante!
Le polpette di zucchine al forno sono un piatto semplice, leggero e sano, perfetto per chi cerca una ricetta vegetariana gustosa. Queste polpette sono ideali come antipasto o contorno e sono anche un’ottima soluzione per i più piccoli, grazie al loro sapore delicato ma saporito. Ecco come prepararle!
Ingredienti (per circa 20 polpette)
2 zucchine medie
1 cipolla media
1 spicchio d’aglio
50 g di parmigiano grattugiato
100 g di pangrattato
1 uovo
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Sale e pepe q.b.
Olio d’oliva (per cucinare)

Preparazione
Preriscaldamento del forno
Inizia preriscaldando il forno a 200°C (400°F). Se hai una ventola, impostala per ottenere una cottura uniforme.
Preparazione delle zucchine
- Grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi, quindi mettile in uno scolapasta.
- Aggiungi un pizzico di sale e lasciale scolare per circa 10 minuti, in modo da eliminare l’acqua in eccesso.
- Dopo averle lasciate riposare, strizza bene le zucchine con le mani per rimuovere tutta l’umidità. Questo passo è cruciale per ottenere polpette croccanti!
Preparazione della miscela
- Affetta finemente la cipolla e l’aglio, poi aggiungili alle zucchine strizzate.
- In una ciotola capiente, mescola le zucchine, il parmigiano, il pangrattato, l’uovo e il prezzemolo.
- Aggiungi sale e pepe a piacere, e mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formazione delle polpette
- Preleva circa un cucchiaio di impasto alla volta e forma delle piccole palline con le mani.
- Disponile su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole leggermente.
Cottura
- Spennella ogni polpetta con un filo d’olio d’oliva per dare una bella doratura durante la cottura.
- Cuoci in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando le polpette saranno dorate e croccanti all’esterno.
Servire
- Servi le polpette calde, accompagnate da una salsa a tua scelta, come una salsa di pomodoro o una fresca salsa allo yogurt.
Consigli & Varianti
- Senza uovo? Puoi sostituirlo con un po’ di purea di patate o farina di ceci per un’alternativa vegana.
- Pochi grassi? Cuoci le polpette in padella antiaderente con pochissimo olio, se preferisci evitare il forno.
- Varianti di formaggio: Per un gusto più deciso, prova a sostituire il parmigiano con pecorino o grana padano.
Queste polpette di zucchine sono la soluzione ideale per un piatto sano e saporito, perfetto per ogni occasione. Provale anche come antipasto per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici!
Non dimenticare di condividere con noi come ti sono venute, e se hai personalizzato la ricetta con varianti sfiziose! Buon appetito!