Profiteroles al Cioccolato: Un Dolce Irresistibile per Ogni Occasione
I profiteroles al cioccolato sono una delle prelibatezze più amate della pasticceria. Con la loro pasta choux leggera e vuota, farcita con una deliziosa crema e ricoperta da una golosa salsa al cioccolato fondente, sono perfetti per ogni occasione: dalle cene festive alle occasioni informali, passando per quelle giornate in cui si ha voglia di qualcosa di dolce e speciale. In questa ricetta ti guiderò passo dopo passo nella realizzazione di questi dolci, che conquisteranno sicuramente il cuore di chi li assaggia.
Perché Adorerai i Profiteroles al Cioccolato
- Facilità e Velocità: Sebbene possano sembrare un dolce da pasticceria professionale, i profiteroles sono facili da preparare, con un tempo di preparazione relativamente breve. Perfetti anche per i cuochi alle prime armi!
- Sapore Straordinario: La combinazione della pasta choux croccante e leggera, della crema morbida e della salsa al cioccolato fondente crea un mix di consistenze e sapori che farà impazzire tutti.
- Versatilità: Puoi personalizzare i tuoi profiteroles al cioccolato, scegliendo di aggiungere aromi alla crema o variando il tipo di cioccolato per la copertura. Un dolce che si adatta a ogni preferenza!
Ingredienti per Profiteroles al Cioccolato
Per la pasta choux:
250 ml di acqua
100 g di burro non salato
150 g di farina 00
3 uova grandi
Un pizzico di sale
Per la crema:
300 ml di panna fresca (da montare)
Per la salsa al cioccolato:
200 g di cioccolato fondente

Preparazione
Passaggio 1: Preparazione della Pasta Choux
Inizia preriscaldando il forno a 200°C. In una casseruola media, porta a ebollizione l’acqua con il burro tagliato a pezzetti. Quando il burro si è sciolto completamente, rimuovi dal fuoco e aggiungi la farina tutta in una volta. Mescola velocemente con un cucchiaio di legno, fino a ottenere un impasto denso e omogeneo. Rimetti la casseruola sul fuoco basso e mescola per circa un minuto, per far asciugare leggermente l’impasto.
Passaggio 2: Aggiunta delle Uova
Togli la casseruola dal fuoco e lascia raffreddare leggermente l’impasto. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Il composto dovrà risultare liscio, lucido e abbastanza denso da formare dei picchi. Non preoccuparti se l’impasto sembra separarsi inizialmente; continuando a mescolare, si unirà perfettamente.
Passaggio 3: Formare i Profiteroles
Utilizzando un sac-à-poche o due cucchiai, forma delle piccole palline di impasto su una teglia rivestita con carta da forno. Assicurati che siano distanziate tra loro, poiché cresceranno durante la cottura. Inforna a 200°C per 20-25 minuti, fino a quando non saranno gonfi, dorati e croccanti. Non aprire il forno durante la cottura per evitare che i bignè si sgonfino.
Passaggio 4: Preparazione della Salsa al Cioccolato
Nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente. Puoi farlo a bagnomaria o nel microonde, mescolando ogni 30 secondi fino a ottenere una salsa liscia e lucida. Una volta pronto, lascia raffreddare leggermente.
Passaggio 5: Montare la Panna per la Crema
Monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza morbida ma compatta. Puoi aggiungere un po’ di zucchero a velo o vaniglia, se desideri una nota più aromatica.
Passaggio 6: Assemblaggio dei Profiteroles
Lascia raffreddare completamente i bignè. Una volta freddi, tagliali delicatamente a metà o pratica un piccolo foro alla base con un coltello. Farcisci i bignè con la panna montata, utilizzando un sac-à-poche per facilitare il lavoro. Dopo averli farciti, ricopri ogni profiterole con la salsa al cioccolato fondente. Puoi anche aggiungere un tocco di zucchero a velo per una finitura elegante.
Consigli e Trucchi
- Evita di aprire il forno: Durante la cottura, non aprire mai il forno. L’aria calda che esce potrebbe far abbassare la temperatura e compromettere la riuscita dei bignè.
- Controlla la cottura dei bignè: I bignè sono pronti quando sono dorati e leggeri al tatto. Puoi fare il “test del suono”: batti leggermente sul fondo del bignè; se suona vuoto, sono pronti!
- Prepara la crema e la salsa in anticipo: Se desideri risparmiare tempo, puoi preparare la crema e la salsa al cioccolato anche il giorno prima. Conserva la salsa in un contenitore ermetico in frigorifero e riscaldala prima di usarla.
Come Servire i Profiteroles al Cioccolato
I profiteroles al cioccolato sono già un dessert completo, ma possono essere ulteriormente arricchiti con alcuni accorgimenti:
Gelato alla vaniglia: La cremosità del gelato bilancia perfettamente la dolcezza dei profiteroles, creando un contrasto delizioso.
Salsa al caramello: Una salsa al caramello salato aggiunge una nota di contrasto che eleva il cioccolato, creando una combinazione irresistibile.
Frutta fresca o frutta secca: Fragole fresche o noci tostate possono essere aggiunte per dare freschezza o croccantezza.
Conservazione e Preparazione in Anticipo
- Conservazione: Se avanzano dei profiteroles, conservali in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Se non sono farciti, possono essere conservati a temperatura ambiente per un paio di giorni.
- Preparazione anticipata: Puoi preparare la pasta choux e cuocere i bignè in anticipo, quindi conservarli in un contenitore ermetico. La crema e la salsa al cioccolato possono essere preparate il giorno prima e conservate in frigorifero. Quando sei pronto per servire, farcisci e decora i bignè con la salsa al cioccolato.
Conclusione
I profiteroles al cioccolato sono una vera delizia, perfetta per ogni occasione speciale o per soddisfare una voglia improvvisa di dolce. Seguendo questi passaggi, anche i cuochi alle prime armi potranno preparare un dessert da professionisti. Con un po’ di attenzione e creatività, questo dolce classico diventerà sicuramente uno dei tuoi preferiti da preparare per amici e famiglia. Provali, sperimenta con le varianti e, soprattutto, divertiti a prepararli!
Buon appetito!