Quando e Come Potare le Viti di Kiwi 

Esistono due principali varietà di kiwi: Actinidia arguta (kiwi resistente) e Actinidia deliciosa (kiwi peloso). Entrambi richiedono piante maschili e femminili per la pollinazione.
La varietà A. arguta produce frutti piccoli e lisci, resistendo a temperature fino a -35°C. I frutti maturano in autunno.
La A. deliciosa ha frutti più grandi e pelosi, resistendo a temperature fino a -12°C, ma può sopportare -17°C con danni.
Condizioni di coltivazione
È fondamentale stabilire un forte sistema radicale nei primi anni. Le piante prosperano in pieno sole, in terreni ben drenati e ricchi di sostanze organiche.
Le piante non tollerano terreni salini e preferiscono un luogo soleggiato, ma possono tollerare un po’ d’ombra.
Annaffiatura
Le viti di kiwi necessitano di grandi quantità d’acqua durante la stagione di crescita. È importante mantenere il terreno ben drenato e prevenire lo stress da siccità.
Fertilizzazione

Le piante richiedono abbondante azoto nei primi mesi dell’anno. Evitare l’azoto in eccesso in autunno per prevenire problemi di conservazione dei frutti.
Piantare
Scavare buche ampie per le radici e mescolare materiali come fosfato di roccia e compost. Piantare a una profondità simile a quella del vivaio.
Le viti devono essere distanziate di 3,5 metri e le piante maschili e femminili possono essere distanti fino a 10,7 metri per una buona pollinazione.
Fiori e Pollinazione
Le piante di kiwi sono dioiche, con fiori maschili e femminili su piante separate. Le api impollinano i fiori, quindi è importante favorire la loro presenza.
Raccolta
I frutti di A. arguta maturano facilmente e devono essere raccolti quando sono maturi. I frutti di A. deliciosa si raccolgono preferibilmente dopo il 1 novembre.
Potatura generale
Potare le piante a circa 30 cm dal suolo e selezionare i germogli più vigorosi per formare la struttura di supporto.
Pianificare una potatura annuale a febbraio per rimuovere la crescita eccessiva e sviluppare un tronco forte.
Parassiti e Malattie
Le piante di kiwi sono generalmente resistenti ai parassiti ma possono essere soggette a problemi con lumache, cervi e insetti scala. Monitorare le piante per eventuali segni di malattia.
Con queste informazioni, sarai in grado di coltivare e potare le tue viti di kiwi con successo, garantendo una produzione abbondante di frutti deliziosi!