scopri le migliori piante da siepe per sostituire il tuo prato 🌿🌼

Timo selvatico (Thymus serpyllum)

Gustoso e fragrante, resistente all’inverno.
Forma densi tappeti e fiorisce in estate di colore rosa o lilla, preferendo posizioni soleggiate.
Trifoglio bianco (Trifolium repens)

Migliora la qualità del suolo fissando l’azoto.
Attraente per api e farfalle, richiede poca manutenzione ed è resistente al calpestio.
Camomilla romana (Chamaemelum nobile)

Aromatico al calpestio, ideale per zone soleggiate o parzialmente ombreggiate.
Forma cuscini morbidi e densi.
Ajuga (Ajuga reptans)

Foglie sempreverdi nei toni del viola o del verde.
Fiori blu in primavera, adatti ai luoghi ombrosi.
Muschio stellato (Sagina subulata)

Forma un tappeto denso e morbido, ideale per ombreggiare o come riempitivo di fessure.
Produce piccoli fiori bianchi in estate.
Phlox tappeto (Phlox subulata)

Un’alternativa fiorita al prato, cresce densamente.
Resistente all’inverno e ama il sole.
Vinca minore (Vinca minore)

Crescita rapida e facile da curare, con fiori viola.
Funziona bene nelle aree ombreggiate.
Lysimachia nummularia (Kringler)

Crescita bassa con fiori dorati.
Ideale per luoghi umidi e anche come pianta pensile.
Verbena tappeto (Lippia nodiflora)

Estremamente resistente alla siccitĂ  e al calpestio, con piccoli fiori viola e bianchi.
Ottimo per posizioni soleggiate.
Dichondra (Dichondra repens)

Forma un tappeto morbido e denso e richiede meno acqua rispetto al prato convenzionale.
Supporta aree soleggiate o parzialmente ombreggiate.
Pachysandra terminalis (Ysander)

Sempreverde e a crescita rapida, ideale per luoghi ombreggiati e umidi.
Fornisce una densitĂ  verde.
Soleirolia soleirolii (Bubikopf)

Rivestimento decorativo tipo muschio, ideale per zone d’ombra.
Meno resistente al calpestio, ma visivamente attraente.
Sedum acro (Mauerpfeffer)

Succulente resistente con fiori gialli, tollera bene la siccitĂ .
Ideale per posizioni soleggiate.
Cerastium tomentosum (Hornkraut)

Foglie argentate con fiori bianchi, facili da curare e resistenti alla siccitĂ .
Si adatta bene ai giardini rocciosi.
Erigeron karvinskianus (Margherita spagnola)

Forma densi tappeti di fiori bianchi e rosa.
Cresce bene tra le pietre e le giunture dei marciapiedi.
Achillea millefolium (Achillea)

Resistente e di facile manutenzione, cresce su cuscini verdi con fiori vari.
Ideale per posizioni soleggiate.
Armeria maritima (erba marina)

Robustezza che resiste alla siccitĂ , producendo densi cuscini rosa.
Predilige terreni sabbiosi.
Gaultheria procumbens (Scheinbeere)

Sempreverde, rustica, forma bacche rosse in autunno.
Cresce bene all’ombra.
Cotoneaster dammeri (Kriechmispel)

Sempre verde con bacche rosse in autunno, resistente e di facile manutenzione.
Ideale per piste o grandi superfici.
Ernia glabra (Glasbruchkraut)

Estremamente resistente e di facile manutenzione, perfetto per le aree molto utilizzate.
Forma densi tappetini verdi.
conclusione
Non importa le condizioni, c’è la pianta da siepe perfetta per sostituire il tuo prato! 🌱✨

Similar Posts