Tagliatelle con Funghi e Salsiccia
Le tagliatelle con funghi e salsiccia sono un classico della cucina italiana, un piatto ricco e saporito che unisce il gusto deciso della salsiccia con la delicatezza dei funghi, il tutto avvolto da una cremosa e irresistibile salsa.
Perfette in autunno e inverno, quando i funghi sono di stagione, queste tagliatelle sono l’ideale per un pranzo in famiglia, una cena con amici o un pasto domenicale da gustare con un buon bicchiere di vino rosso.
Prepararle è semplice e veloce, ma il risultato è da ristorante! Scopri la ricetta passo dopo passo, con trucchi e consigli per ottenere un piatto perfetto e irresistibile.
Ingredienti (per 4 persone)
Per la pasta:
320 g di tagliatelle fresche o secche
Sale grosso q.b. (per la cottura della pasta)
Per il condimento:
250 g di salsiccia fresca (dolce o piccante, a seconda dei gusti)
300 g di funghi freschi (champignon, porcini o misti)
1 spicchio d’aglio
½ cipolla tritata finemente
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
½ bicchiere di vino bianco secco (facoltativo, per sfumare)
200 ml di panna da cucina (o latte intero per una versione più leggera)
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Parmigiano grattugiato q.b. (per servire)
Pepe nero q.b.
Nota: Se ami i sapori più intensi, puoi aggiungere anche un pizzico di peperoncino o qualche fungo porcino secco ammollato per un gusto più deciso!
Preparazione delle Tagliatelle con Funghi e Salsiccia
Preparare gli ingredienti
- Pulisci i funghi: se usi funghi freschi, puliscili con un panno umido o spazzolino per eliminare eventuali residui di terra, poi affettali sottilmente. Se usi funghi secchi, mettili in ammollo in acqua tiepida per circa 20 minuti, poi scolali e tritali grossolanamente.
- Sbriciola la salsiccia, rimuovendo il budello e spezzettandola con le mani o con un coltello.
- Trita finemente la cipolla e prepara lo spicchio d’aglio schiacciato.
Trucco dello chef: Se vuoi un sapore più ricco, puoi usare un mix di funghi porcini e champignon per un contrasto perfetto tra delicatezza e intensità!
Rosolare la salsiccia e i funghi
- Scalda l’olio extravergine d’oliva in una padella ampia, poi aggiungi la cipolla tritata e l’aglio.
- Fai soffriggere a fuoco medio per 2 minuti, finché la cipolla diventa trasparente.
- Aggiungi la salsiccia sbriciolata e rosolala per circa 5 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno per sgranarla bene.
- Unisci i funghi e cuoci per altri 5 minuti, finché saranno morbidi e avranno rilasciato la loro acqua.
- Sfuma con il vino bianco, mescola e lascia evaporare completamente l’alcol per esaltare i sapori.
Consiglio: Se vuoi un sapore più intenso, puoi aggiungere un cucchiaio di brodo di carne o funghi per arricchire il sugo!
Creare la crema avvolgente
- Abbassa la fiamma e aggiungi la panna da cucina, mescolando delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Lascia cuocere a fuoco basso per 3-4 minuti, regolando di sale e pepe a piacere.
- Trita il prezzemolo fresco e aggiungilo al sugo poco prima di spegnere il fuoco, per un tocco di freschezza.
Vuoi un’alternativa più leggera? Usa latte intero al posto della panna, oppure aggiungi un po’ di brodo vegetale con un cucchiaino di amido di mais per ottenere una salsa cremosa senza latticini!
Cuocere le tagliatelle e assemblare il piatto
- Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci le tagliatelle al dente, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
- Scola la pasta e versala direttamente nella padella con il condimento, mescolando bene per far assorbire il sugo.
- Se il sugo risulta troppo denso, aggiungi un mestolino di acqua di cottura della pasta per mantecare meglio.
Trucco per una pasta perfetta: Aggiungi il parmigiano direttamente in padella e mescola velocemente per un effetto ancora più cremoso!

Come Servire le Tagliatelle con Funghi e Salsiccia
Le tagliatelle ai funghi e salsiccia sono perfette appena fatte, ben calde e cremose! Ecco come servirle al meglio:
- Spolverizzale con abbondante parmigiano grattugiato per un gusto ancora più avvolgente.
- Accompagnale con un buon bicchiere di vino rosso, come un Chianti o un Barbera.
- Aggiungi qualche fogliolina di prezzemolo fresco per un tocco di colore e freschezza.
Vuoi renderle ancora più speciali? Prova a servire la pasta direttamente dentro una forma di parmigiano grattugiato per un effetto scenografico!
Varianti e Personalizzazioni
Senza lattosio: Usa panna di soia o brodo vegetale per ottenere un sugo cremoso senza latticini.
Vegetariana: Sostituisci la salsiccia con funghi misti e aggiungi noci tritate per una nota croccante.
Al forno: Trasforma la pasta in una versione gratinata, aggiungendo mozzarella e pangrattato prima di infornare!
Storia e Curiosità sulle Tagliatelle ai Funghi e Salsiccia
Questo piatto ha origini italiane rustiche, tipico delle regioni appenniniche, dove funghi e salsiccia erano ingredienti facilmente reperibili nei boschi e nelle cascine. Oggi è un grande classico della cucina italiana, preparato in mille varianti in tutta la penisola!
Conclusione
Le tagliatelle con funghi e salsiccia sono un piatto avvolgente, gustoso e facile da preparare, perfetto per ogni occasione. Provale seguendo questa ricetta e personalizzale secondo i tuoi gusti!
Hai mai provato questa ricetta? Qual è la tua variante preferita? Scrivici nei commenti e condividi la tua esperienza!
Prepara le tagliatelle ai funghi e salsiccia e goditi un piatto ricco di sapore!