Torta 7 Vasetti

La Torta 7 Vasetti è il dolce perfetto per chi ama le ricette semplici, veloci e senza complicazioni! La sua particolarità? Non serve la bilancia! Gli ingredienti vengono misurati utilizzando un vasetto di yogurt da 125 g, rendendo la preparazione facilissima e alla portata di tutti.

Questa torta è soffice, profumata e incredibilmente versatile: puoi gustarla al naturale, arricchirla con gocce di cioccolato, frutta fresca o aromatizzarla con scorza di limone o vaniglia. Ideale per la colazione, la merenda o un fine pasto leggero, la Torta 7 Vasetti conquisterà grandi e piccini con la sua consistenza morbida e il suo sapore delicato.

Scopriamo insieme come preparare questa torta soffice in pochi minuti, con tutti i segreti per un risultato perfetto! 🍰✨

Ingredienti (per una tortiera da 22-24 cm)

📌 Le misure si basano su un vasetto di yogurt da 125 g

🥛 1 vasetto di yogurt bianco o alla vaniglia
🍚 2 vasetti di zucchero
🥚 3 uova
🌾 2 vasetti di farina 00
🌰 1 vasetto di fecola di patate (o farina di mandorle per un tocco più raffinato)
🫒 1 vasetto di olio di semi (girasole o mais)
🌼 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
🍋 Scorza grattugiata di 1 limone (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia per una versione più aromatica)
🧂 1 pizzico di sale

📌 Per decorare:
🍚 Zucchero a velo q.b.

💡 Consiglio: Se vuoi una versione ancora più golosa, aggiungi gocce di cioccolato o frutta fresca come mirtilli o mele!

Preparazione Passo Dopo Passo

1️⃣ Preparare l’Impasto

  1. Montare le uova con lo zucchero: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero usando una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per rendere la torta più soffice.
  2. Aggiungere lo yogurt e l’olio: Versa lo yogurt e l’olio di semi, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano per amalgamare bene gli ingredienti.
  3. Incorporare gli ingredienti secchi: Setaccia la farina, la fecola (o farina di mandorle) e il lievito, poi uniscili all’impasto un po’ alla volta, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontarlo.
  4. Aromatizzare: Aggiungi la scorza di limone grattugiata (o l’estratto di vaniglia) e un pizzico di sale per esaltare i sapori.

💡 Trucco: Se l’impasto risulta troppo denso, puoi aggiungere un cucchiaio di latte per renderlo più fluido!

2️⃣ Versare l’Impasto nella Tegli

  1. Preparare lo stampo: Imburra e infarina una tortiera da 22-24 cm di diametro, oppure rivestila con carta da forno.
  2. Versare l’impasto: Livella l’impasto con una spatola per una cottura uniforme.

💡 Consiglio: Se vuoi aggiungere frutta o gocce di cioccolato, infarinale leggermente prima di unirle all’impasto per evitare che affondino in cottura!

3️⃣ Cuocere la Torta

  1. Preriscaldare il forno: Porta il forno statico a 180°C (se ventilato, abbassa a 170°C).
  2. Infornare: Cuoci la torta per 35-40 minuti.
  3. Fare la prova stecchino: Inserisci uno stecchino al centro della torta: se esce asciutto, la torta è pronta!

💡 Trucco: Se la superficie si scurisce troppo, copri la torta con un foglio di alluminio negli ultimi 10 minuti di cottura.

4️⃣ Raffreddare e Decorare

  1. Lasciare raffreddare: Fai raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella.
  2. Decorare: Spolvera con zucchero a velo prima di servire.

💡 Consiglio: Prova a servirla con una crema pasticcera o una colata di cioccolato fuso per un tocco extra di golosità!

Come Servire la Torta 7 Vasetti

🍵 A colazione – Perfetta con una tazza di tè o un cappuccino.
☕ A merenda – Ideale con una tisana agli agrumi o un caffè macchiato.
🍦 Dopo cena – Accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia.
🎁 Idea regalo – Confezionata in un’alzatina con un bel nastro, è un dono perfetto!

Varianti della Torta 7 Vasetti

🔹 Al Cioccolato: Sostituisci 1 vasetto di farina con cacao amaro per una versione al cioccolato.
🔹 Con Frutta: Aggiungi mele a cubetti, mirtilli o pere per una torta più fresca e succosa.
🔹 Senza Glutine: Usa una farina senza glutine per una versione adatta a tutti.
🔹 Al Cocco: Sostituisci la fecola con farina di cocco per un gusto esotico.

Un Po’ di Storia: L’Origine della Torta 7 Vasetti

La Torta 7 Vasetti nasce come una delle ricette più semplici e pratiche della pasticceria casalinga. Il suo successo deriva dalla facilità con cui si prepara: niente bilancia, niente pesi complicati, solo un vasetto di yogurt come unità di misura.

Questo metodo di preparazione si è diffuso in tutta Italia, diventando un classico intramontabile nelle case di chi ama i dolci genuini e fatti in casa.

💡 Sapevi che…? La Torta 7 Vasetti è perfetta anche per essere trasformata in base per torte farcite con creme o marmellate!

Conclusione

La Torta 7 Vasetti è il dolce perfetto per chi cerca una ricetta veloce, soffice e senza bilancia! Con pochi ingredienti e un metodo infallibile, è impossibile sbagliare.

Hai mai provato questa torta? Raccontaci nei commenti la tua versione preferita! 🍰✨

🎉 Prepara la Torta 7 Vasetti e delizia chi ami! ⬇️😃

Similar Posts