Torta all’Arancia: Un Dolcetto Fresco e Morbido che Si Scioglie in Bocca
Introduzione
La torta all’arancia è un dolce che sta conquistando il cuore di tanti. La sua consistenza soffice e il profumo intenso di arancia la rendono irresistibile. Facile da preparare, questa torta è perfetta per ogni occasione, dalle merende in famiglia ai momenti speciali con gli amici. Se amate i dolci agrumati, non potete perdervela! Con la crema all’arancia che la arricchisce, ogni morso è un’esplosione di freschezza e golosità.
Ingredienti 

Per la torta:
- 90 ml di succo d’arancia
- 3 uova
- Buccia grattugiata di un’arancia
- 15 g di lievito per dolci
- 200 g di farina tipo 00
- 80 ml di olio d’oliva
- 150 g di zucchero
- Un pizzico di sale
Per la crema all’arancia:
- 2 cucchiai di amido di mais
- 220 ml di succo d’arancia
- 2 cucchiai di zucchero

Preparazione 
- Preparare la base della torta
In una ciotola capiente, sbatti le uova con un pizzico di sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi lo zucchero e continua a mescolare fino a quando il composto non diventa omogeneo e leggermente denso. Successivamente, incorpora l’olio e il succo d’arancia, mescolando bene per amalgamare tutto. - Aggiungere la buccia d’arancia e gli ingredienti secchi
Grattugia la buccia dell’arancia e aggiungila all’impasto. Setaccia la farina e il lievito per dolci, quindi incorporali lentamente al composto liquido, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. - Cottura della torta
Versa l’impasto in una teglia da 26 cm (o 24 cm) di diametro, precedentemente imburrata e infarinata. Inforna in forno preriscaldato a 175°C per circa 35-40 minuti. Verifica la cottura inserendo uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta. Lascia raffreddare completamente prima di sformare. - Preparare la crema all’arancia
In un pentolino, mescola l’amido di mais con lo zucchero. Aggiungi il succo d’arancia poco alla volta, mescolando per evitare la formazione di grumi. Porta la miscela sul fuoco e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando continuamente, fino a quando la crema non si addensa. Una volta pronta, lascia raffreddare leggermente. - Assemblare la torta
Quando la torta è completamente raffreddata, tagliala a metà orizzontalmente. Distribuisci la crema all’arancia sulla metà inferiore, quindi sovrapponi la parte superiore della torta. Se desideri, spolvera con zucchero a velo per un tocco finale elegante.
Consigli e Varianti 
- Crema personalizzata: Se vuoi dare un tocco in più alla crema, aggiungi qualche goccia di essenza di vaniglia o un cucchiaino di liquore all’arancia.
- Versione senza lattosio: Puoi sostituire l’olio con olio di cocco e utilizzare una farina senza glutine, adattando la ricetta alle tue necessità.
- Decorazione: Per una presentazione ancora più ricca, guarnisci con fettine di arancia fresca o un po’ di glassa al cioccolato.
Conclusione 
La torta all’arancia è la scelta perfetta per ogni amante dei dolci freschi e leggeri. La combinazione di torta soffice e crema vellutata renderà ogni morso un’esperienza unica. Provatela e non dimenticate di condividere con noi i vostri risultati!
Buon appetito e non dimenticate di taggarci nelle foto!