Tagliatelle con Fiori di Zucca e Speck: Un Piatto Ricco di Sapore e Colori
Le tagliatelle con fiori di zucca e speck sono un piatto che unisce la freschezza e la delicatezza dei fiori di zucca con il gusto deciso dello speck. Una combinazione che conquista al primo assaggio! Ideale per una cena speciale o un pranzo ricco di sapore, questa ricetta è facile da preparare e regala un’esplosione di colori e aromi.
Ingredienti (per 2 persone)
- 200 g di tagliatelle
– La pasta ideale per raccogliere tutto il condimento!
- 100 g di speck
– Aggiunge un tocco affumicato e saporito.
- Mezza cipolla
– Per un soffritto aromatico.
- 1 zucchina
– Fresca e croccante, perfetta per bilanciare i sapori.
- 4 fiori di zucca
– Il cuore della ricetta, delicati e freschi.
- 100 ml di latte
– Per un condimento cremoso e avvolgente.
- 1 bustina di zafferano
– Un tocco dorato e aromatico che impreziosisce il piatto.

Procedimento
Preparare il Condimento
In una padella capiente, versa un generoso filo di olio d’oliva e fai soffriggere la cipolla tritata finemente a fuoco basso, finché non diventa trasparente. Aggiungi lo speck tagliato a listarelle e lascialo rosolare per qualche minuto, fino a quando non diventa croccante. Il profumo sarà già irresistibile!
Aggiungere la Zucchina
Unisci la zucchina, che puoi tagliare a listarelle o a fettine sottili. Aggiungi un pizzico di sale e pepe per insaporire, e lascia cuocere a fuoco medio finché non si ammorbidisce leggermente. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per mantenere il condimento morbido.
I Fiori di Zucca
Quando la zucchina è pronta, aggiungi i fiori di zucca, che avrai precedentemente pulito e tagliato a pezzettini. Lascia cuocere per un paio di minuti, giusto il tempo di farli appassire leggermente senza perderne la freschezza e il colore.
Creare il Condimento allo Zafferano
In un piccolo recipiente, sciogli la bustina di zafferano nel latte (o nella panna, se preferisci un risultato più ricco e cremoso). Mescola bene per ottenere un liquido uniforme e dorato. Questo darà al piatto un sapore unico e un colore incantevole.
Cuocere la Pasta
Nel frattempo, porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci le tagliatelle seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta al dente, scolale, ma conserva un po’ di acqua di cottura.
Mantecare e Servire
Aggiungi le tagliatelle scolate direttamente nella padella con il condimento e saltale per 2-3 minuti, amalgamando bene tutti gli ingredienti. Unisci anche il latte allo zafferano e lascia asciugare per qualche secondo, in modo che il condimento aderisca bene alla pasta.
Servire
Distribuisci le tagliatelle nei piatti e servi subito, magari con una spolverata di pepe nero macinato al momento per un tocco finale.
Consigli:
- Puoi arricchire il piatto con un po’ di parmigiano grattugiato o pecorino per una nota di sapore in più.
- Se preferisci un tocco di freschezza, puoi aggiungere delle foglie di basilico fresco per decorare.
Conclusione
Le tagliatelle con fiori di zucca e speck sono un piatto che combina freschezza, cremosità e gusto deciso in un solo piatto. Perfette per una cena elegante o per un pranzo estivo, queste tagliatelle ti faranno viaggiare attraverso i sapori della tradizione italiana con un tocco di raffinatezza.
Prova questa ricetta e fammi sapere come ti è venuta! Buon appetito!