Crema Pasticcera al Mascarpone: La Ricetta Perfetta per Dolci Irresistibili
La crema pasticcera al mascarpone è una deliziosa variante della classica crema pasticcera, arricchita dalla cremosità e dalla delicatezza del mascarpone. Perfetta per farcire torte, crostate, bignè o da gustare semplicemente al cucchiaio, questa crema è il segreto per dolci irresistibili!
Ingredienti (per circa 6 porzioni)
500 ml di latte intero
150 g di zucchero
4 tuorli d’uovo
50 g di farina 00 (o amido di mais per una versione più leggera)
250 g di mascarpone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Scorza di limone (facoltativa, per un aroma fresco e agrumato)

Preparazione Passo Dopo Passo
Aromatizzare il Latte
In un pentolino, versa il latte e aggiungi la scorza di limone (se la utilizzi) e l’estratto di vaniglia. Scalda a fuoco basso fino a sfiorare il bollore, poi spegni e lascia in infusione per qualche minuto.
Preparare i Tuorli
In una ciotola capiente, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata e mescola bene per evitare la formazione di grumi.
Unire il Latte ai Tuorli
Filtra il latte caldo per rimuovere la scorza di limone, poi versalo a filo sul composto di tuorli, mescolando energicamente per evitare che le uova si cuociano.
Cuocere la Crema
Trasferisci il composto nuovamente nel pentolino e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando continuamente con una frusta. Dopo pochi minuti, la crema inizierà ad addensarsi. Quando raggiunge una consistenza vellutata, togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.
Aggiungere il Mascarpone
Quando la crema si è intiepidita, incorpora il mascarpone mescolando delicatamente fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Raffreddare e Servire
Trasferisci la crema in una ciotola, coprila con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina e lasciala raffreddare completamente in frigorifero per almeno 1 ora prima di utilizzarla.
Consigli e Varianti
- Per un tocco extra di golosità, aggiungi una spolverata di cacao amaro o gocce di cioccolato.
- Versione senza glutine: sostituisci la farina 00 con amido di mais o fecola di patate.
- Aromi alternativi: puoi sostituire la vaniglia con cannella o un goccio di liquore per un sapore più intenso.
Come Gustarla al Meglio
Come farcitura per dolci: ideale per torte al cioccolato, pan di spagna, crostate e millefoglie.
Al cucchiaio: servita in coppette con frutta fresca come fragole, lamponi o pesche.
Nei dolci al cucchiaio: usala per arricchire il tiramisù o come base per dessert cremosi.
Tempo di Preparazione
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Tempo totale: 25 minuti + riposo
Conclusione
La crema pasticcera al mascarpone è una delle preparazioni più versatili e amate della pasticceria italiana. Facile da preparare e incredibilmente golosa, renderà ogni tuo dolce ancora più speciale. Provala e lasciati conquistare dalla sua cremosità irresistibile!
Buon appetito!