Farinata di Ceci (Cecina): Ricetta Originale

Un classico della cucina ligure e toscana: croccante fuori, morbida dentro e irresistibilmente saporita! 😍

👩‍🍳 Ingredienti (per una teglia da 32 cm)

✔️ 150 g di farina di ceci
✔️ 500 ml di acqua a temperatura ambiente
✔️ 5 cucchiai di olio d’oliva extravergine
✔️ 1 cucchiaino di sale fino
✔️ Pepe nero macinato q.b.

🍽 Preparazione passo passo

1️⃣ Prepara la pastella

  • In una ciotola capiente, setaccia la farina di ceci e aggiungi l’acqua poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare grumi.
  • Unisci il sale e continua a mescolare fino a ottenere un composto liscio.

2️⃣ Lascia riposare

  • Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare a temperatura ambiente per almeno 2 ore (meglio se 4-5 ore).
  • Durante il riposo, mescola ogni tanto per evitare che la farina si depositi sul fondo.

3️⃣ Preriscalda il forno

🔥 Scalda il forno a 220°C statico o 200°C ventilato.
🛑 Se usi una teglia di rame, mettila in forno per 10 minuti prima di versare la pastella.

4️⃣ Cuoci la farinata

  • Ungi generosamente la teglia con 3 cucchiai di olio d’oliva.
  • Versa la pastella nella teglia calda e distribuiscila uniformemente.
  • Cuoci in forno per 30-35 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

5️⃣ Servi e gusta!

  • Sforna la farinata e lasciala intiepidire.
  • Spolvera con pepe nero macinato e aggiungi un filo d’olio a piacere.

🌟 Consigli e Varianti

✔️ Teglia perfetta: La teglia di rame garantisce la miglior cottura, ma va bene anche una teglia antiaderente.
✔️ Aromi extra: Prova ad aggiungere rosmarino fresco o altre erbe aromatiche per un tocco in più.
✔️ Conservazione: Meglio gustarla appena fatta! Se avanza, conservala in frigo per 2-3 giorni e scaldala in forno per mantenere la croccantezza.

Buon appetito! 😋🍽✨

#FarinataDiCeci #CucinaItaliana #RicetteTradizionali

4o

Similar Posts