Paccheri alla Crema di Scampi e Gamberi
Se sei alla ricerca di un primo piatto raffinato, dal gusto intenso e irresistibilmente cremoso, i paccheri alla crema di scampi e gamberi sono la scelta perfetta. Questa ricetta è un’elegante combinazione di sapori di mare avvolti in una vellutata crema, esaltata da una sfumatura di brandy e dalla dolcezza della panna.
Perfetta per cene romantiche, pranzi delle feste o occasioni speciali, questa pasta incanta il palato con la delicatezza degli scampi e la sapidità dei gamberi, il tutto avvolto in una salsa che rende ogni boccone irresistibile.
Scopri come realizzare questo piatto seguendo la nostra ricetta passo dopo passo, con tutti i segreti per ottenere una crema perfetta e un piatto degno dei migliori ristoranti di pesce!
Ingredienti (per 4 persone
Per la pasta:
320 g di paccheri (o altro formato di pasta come mezzi paccheri o rigatoni)
Sale grosso q.b.
Per la crema di scampi e gamberi:
400 g di scampi freschi
200 g di gamberi freschi o surgelati
½ cipolla bianca o scalogno tritato finemente
1 carota
1 costa di sedano
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
30 g di burro
200 g di passata di pomodoro (o pomodorini freschi)
200 ml di panna da cucina
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro (per un sapore più intenso)
Un pizzico di peperoncino (facoltativo, per un tocco piccante)
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato per decorare
Nota: Se vuoi un sapore più deciso, puoi aggiungere un cucchiaino di bottarga grattugiata alla crema.
Preparazione dei Paccheri alla Crema di Scampi e Gamberi
Pulire gli Scampi e i Gamberi
- Lava gli scampi e i gamberi sotto acqua corrente fredda.
- Togli la testa e il carapace, mettendoli da parte perché serviranno per il fumetto di crostacei.
- Incidi il dorso degli scampi e dei gamberi con un coltello ed elimina il filo intestinale aiutandoti con uno stuzzicadenti.
- Taglia la polpa di alcuni gamberi a pezzetti, lasciandone alcuni interi per la decorazione.
Trucco dello chef: Se vuoi un sapore di mare ancora più intenso, utilizza le teste e i gusci per preparare un fumetto di crostacei.
Preparare il Fumetto di Crostacei
- In una pentola, scalda 2 cucchiai di olio e aggiungi le teste e i gusci degli scampi e gamberi.
- Fai rosolare a fuoco vivace per 5 minuti, schiacciando bene le teste per far uscire i succhi.
- Aggiungi la carota, il sedano e la cipolla tagliati a pezzi, poi copri con 500 ml di acqua.
- Lascia sobbollire per circa 20 minuti, poi filtra il brodo con un colino e tienilo da parte.
Segreto per un fumetto perfetto: Più schiacci le teste, più il sapore sarà intenso!
Preparare la Crema di Scampi e Gamberi
- In una padella ampia, scalda un filo d’olio e fai soffriggere la cipolla e l’aglio intero (che poi rimuoverai).
- Aggiungi gli scampi e i gamberi e fai rosolare per 2 minuti.
- Sfuma con il brandy e lascia evaporare completamente l’alcol.
- Unisci la passata di pomodoro e un mestolo del fumetto preparato, lasciando cuocere per 10 minuti.
- Aggiungi la panna e mescola bene, regolando di sale e pepe.
Vuoi una salsa più liscia? Frulla il tutto con un mixer a immersione per ottenere una crema vellutata!
Cuocere i Paccheri e Mantecare con la Crema
- Cuoci i paccheri in abbondante acqua salata fino a che saranno al dente.
- Scola la pasta e trasferiscila direttamente nella padella con la crema di scampi e gamberi.
- Salta la pasta per 2 minuti a fuoco medio, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare il tutto.
- Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e il prezzemolo tritato fresco.
Consiglio: Se vuoi una presentazione gourmet, decora ogni piatto con uno scampo intero!

Come Servire i Paccheri alla Crema di Scampi e Gamberi
Questa pasta è perfetta per un’occasione speciale! Ecco alcuni suggerimenti per esaltarla al meglio:
- Accompagnata da un vino bianco strutturato, come un Vermentino o un Chardonnay
- Decorata con prezzemolo fresco e scorza di limone grattugiata, per un tocco di freschezza
- Servita con crostini di pane tostato, perfetti per raccogliere l’ultima goccia di salsa
Vuoi un’alternativa light? Sostituisci la panna con yogurt greco per una versione più leggera ma sempre cremosa!
Storia e Curiosità sui Paccheri alla Crema di Scampi
I paccheri sono un formato di pasta tipico della tradizione napoletana, originariamente creato per accogliere sughi ricchi e cremosi. La crema di scampi, invece, è una ricetta diffusa in molte regioni costiere italiane, particolarmente in Liguria e Toscana, dove i crostacei sono protagonisti della cucina di mare.
Sapevi che…? Il nome paccheri deriva dal greco “pakkos”, che significa “pacca”, in riferimento al loro formato grande e avvolgente!
Conclusione
I paccheri alla crema di scampi e gamberi sono un primo piatto cremoso e raffinato, perfetto per ogni occasione speciale. Con questa ricetta, potrai ricreare un piatto dal sapore di mare autentico e irresistibile!
Hai mai provato questa ricetta? Scrivici nei commenti e condividi la tua esperienza!
Prepara questo piatto e lasciati conquistare dalla sua cremosità unica!