Polpette con Piselli, Patate e Carote: Un Piatto Ricco e Gustoso che Conquista Tutti!

Se desideri preparare delle polpette morbide e saporite, non cercare oltre! Con questa ricetta che include piselli, patate e carote, avrai un piatto incredibile che si scioglie in bocca. Perfetto per tutta la famiglia, queste polpette sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne. Sono facili da preparare e ricche di verdure, perfette per un pasto nutriente e completo. Dimentica le polpette secche e insipide, con questo “asso nella manica” il successo è assicurato!

Ingredienti per le Polpette con Piselli, Patate e Carote 🛒

  • 500 g di carne macinata (manzo o altra carne a scelta) 🍖
  • 3 patate 🥔
  • 2 carote 🥕
  • 600 g di piselli (freschi o surgelati) 🌱
  • 100 ml di acqua 💧
  • 4 cucchiai di formaggio grattugiato (pecorino o a scelta) 🧀
  • 150 g di mollica di pane 🍞
  • 1 uovo medio 🥚
  • ½ bicchiere di latte (parzialmente scremato) 🥛
  • 1 cipolla piccola 🧅
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo) 🧄
  • Prezzemolo fresco q.b. 🌿
  • Farina 00 q.b. 🌾
  • Olio extravergine di oliva q.b. 🧴
  • Sale e pepe q.b. 🧂

Preparazione delle Polpette con Piselli, Patate e Carote 👨‍🍳

1. Preparare le verdure:
Inizia sbucciando le patate e tagliandole a spicchi non troppo sottili. Metti le patate in acqua per evitare che anneriscano. Poi, pelate le carote e tagliatele a tocchetti.

2. Cuocere le verdure:
In una padella capiente, versa un giro generoso di olio extravergine di oliva e fai rosolare la cipolla tritata. Aggiungi le carote, le patate e i piselli, quindi regola con sale e pepe. Mescola bene e versa metà dell’acqua. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.

3. Preparare le polpette:
In una ciotola grande, unisci la carne macinata, l’uovo, il formaggio grattugiato, la mollica di pane ammollata nel latte e ben strizzata, l’aglio (se desideri) e il prezzemolo tritato. Aggiungi sale e pepe a piacere. Impasta bene fino a ottenere un composto morbido ma compatto. Forma delle polpette della dimensione che preferisci e passale nella farina per sigillarle.

4. Unire tutto in padella:
Adagia le polpette nella padella con le verdure e versa la restante acqua. Copri con il coperchio e cuoci a fuoco dolce per circa 15 minuti, girando delicatamente le polpette a metà cottura per una doratura uniforme. In questo modo le polpette rimarranno morbide e saporite.

5. Servire:
Una volta cotte, spolverizza con prezzemolo fresco tritato e servi le polpette ben calde. Saranno irresistibili!

Consigli e Varianti 💡

  • Cottura ideale: Se desideri un piatto ancora più saporito, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino o un cucchiaino di paprika dolce per un tocco speziato.
  • Variante vegetariana: Se preferisci una versione vegetariana, puoi sostituire la carne macinata con tofu sbriciolato o seitan per un piatto ricco e proteico.
  • Aggiunta di formaggio: Per un tocco extra di cremosità, puoi aggiungere cubetti di mozzarella all’interno delle polpette per farle diventare filanti al morso.
  • Servire con contorni: Queste polpette si abbinano perfettamente a un purè di patate o a un’insalata fresca. Puoi anche servirle con riso basmati o cous cous.

Come servire le polpette 🍽️

Le polpette con piselli, patate e carote sono ideali per essere servite:

  • Come piatto principale in una cena rustica con contorni freschi e sfiziosi.
  • Come antipasto in piccole porzioni accompagnate da una salsa al pomodoro o una salsa yogurt.
  • Perfette per un pranzo in famiglia o una serata con amici!

Conservazione e Preparazione in Anticipo 🏡

  • Preparazione anticipata: Puoi preparare le polpette in anticipo, metterle in frigorifero e cuocerle al momento del bisogno. Si conservano bene per 1-2 giorni in frigorifero.
  • Congelamento: Se desideri conservarle più a lungo, puoi congelare le polpette crude, disposte su un vassoio, e poi trasferirle in un sacchetto per congelatore. Cuocile direttamente dal congelatore quando necessario.
  • Riscaldamento: Per riscaldarle, basta metterle in padella con un filo di olio per alcuni minuti, oppure nel forno per circa 10-15 minuti a 180°C.

Buon Appetito! 🍽️ Questa ricetta di polpette con piselli, patate e carote è perfetta per chi cerca un piatto ricco, nutriente e pieno di sapore. Con la loro consistenza morbida e il gusto avvolgente, conquisteranno tutti a tavola! 😋

Similar Posts